Phoenix Logistic cresce con un finanziamento digitale di Banca AideXa
In pochi anni, una realtà familiare è riuscita a conquistare spazio in un settore complesso come quello della logistica industriale. Parliamo di Phoenix Logistic, impresa nata nel 2020 a Vibo Valentia, che oggi conta oltre 60 dipendenti e un fatturato superiore ai 3 milioni di euro.
Alla base di questa crescita ci sono visione imprenditoriale, capacità di differenziarsi dai competitor e il supporto di un finanziamento digitale ottenuto in modo semplice e veloce grazie a Banca AideXa e al partner Change Capital.
Il business: realizzazione di imballaggi e gestione dei magazzini
Il business di Phoenix Logistic ruota intorno a due attività principali. La prima è la realizzazione di imballaggi industriali su misura, pensati per proteggere manufatti di grandi dimensioni durante il trasporto o lo stoccaggio. Come catene per l’estrazione offshore, parti ferroviarie o materiali della Marina militare che devono resistere a urti, intemperie e viaggi impegnativi via mare, terra o aria.
La seconda riguarda la gestione dei magazzini conto terzi, soprattutto nel settore ferroviario. Phoenix si occupa del ricevimento, dello stoccaggio e della distribuzione interna delle merci negli stabilimenti, permettendo ai clienti di concentrarsi sulla produzione con la certezza che la logistica sia seguita con precisione e affidabilità.
Se molte aziende del settore si limitano a seguire le istruzioni del cliente, Phoenix invece fa un passo in più: progetta specifiche proprietarie e si assume la responsabilità dei propri imballaggi, arrivando a garantire la tenuta fino a 24 o 48 mesi.
Costruiamo soluzioni su misura e ci prendiamo la responsabilità del risultato. È questo che ci ha permesso di conquistare quote di mercato importanti.
In più, la capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti, di rispettare tempi serrati e di operare in contesti diversi, dalle officine ferroviarie ai cantieri navali, fa di Phoenix un partner affidabile e flessibile.
Un finanziamento digitale e veloce per automatizzare la produzione
Grazie ad un finanziamento di 500.000 euro garantito dal Fondo di Garanzia e ottenuto con l’intermediazione del partner comune Change Capital, Phoenix Logistic ha automatizzato la segheria interna con macchinari a controllo numerico di ultima generazione. Un investimento strategico, che ha trasformato un reparto chiave come quello della produzione di imballaggi in legno.
I nuovi macchinari hanno permesso di aumentare la precisione delle lavorazioni, ridurre i tempi e incrementare la capacità produttiva fino al 50% in più. Questo significa poter rispondere più velocemente alle richieste dei clienti, rispettare anche le deadline più strette e garantire una qualità costante su commesse molto diverse tra loro, dai componenti ferroviari ai manufatti destinati all’industria navale e militare.
Siamo rimasti colpiti dalla velocità e dalla praticità. Tutto si fa online, senza burocrazia inutile. In meno di 30 giorni il finanziamento era sul conto della nostra impresa. È un grande valore aggiunto
In un settore dove la puntualità e la sicurezza sono fondamentali, l’automazione non è solo un miglioramento operativo, ma un vero vantaggio competitivo: consente a Phoenix di crescere mantenendo alta la fiducia dei clienti e consolidando la propria reputazione come partner affidabile in progetti complessi.