Era il 1948 quando nasceva Insigna, azienda artigiana specializzata nella realizzazione di insegne luminose. In un’Italia che rinasceva dopo la guerra, Insigna dava luce ai negozi con insegne fatte a mano, contribuendo a ridisegnare lo scenario urbano e commerciale.
Da allora, l’azienda ha attraversato tre generazioni, evolvendosi con il mercato senza mai perdere la propria identità e la qualità del lavoro.
Dall’artigianato al retail: un’evoluzione strategica
Negli anni, Insigna ha ampliato la propria visione: non solo creare insegne, ma progettare interi punti vendita, curandone ogni dettaglio—dal design degli interni agli arredi, dalla scelta dei materiali alla gestione dell’installazione
Ogni concept è studiato da noi per essere concretamente fattibile, evitando passaggi intermedi e garantendo ai clienti una gestione fluida ed efficace.
Oggi Insigna è tra i leader italiani nella progettazione e realizzazione di spazi retail, offrendo ai brand soluzioni integrate che vanno oltre le insegne, trasformando i negozi in veri e propri punti di esperienza.
Un portfolio di brand prestigiosi
L’affidabilità e la qualità del lavoro hanno portato Insigna a collaborare con marchi di prestigio come Rolex, Leroy Merlin, KFC, Gabetti e i principali marchi del settore gomme, tra cui Pirelli e Michelin.
La capacità di adattarsi alle esigenze di ciascun cliente ha permesso all’azienda di costruire relazioni durature: molti clienti lavorano con Insigna da oltre 10-15 anni, segno di una fiducia consolidata nel tempo.
L’innovazione come sfida continua
Essere sempre all’avanguardia è la vera sfida di Insigna. Il settore retail è in continua evoluzione e per rimanere competitivi è fondamentale investire in nuove idee e metodologie. Oggi, il retail design non riguarda solo l’estetica, ma soprattutto l’esperienza del cliente. Un punto vendita deve essere un luogo in cui le persone vogliono tornare. Per raggiungere questo obiettivo, Insigna integra nei propri progetti soluzioni che rendano l’esperienza del consumatore più coinvolgente e memorabile. In quest’ottica, l’azienda investe anche in nuovi giovani talenti, capaci di portare innovazione e freschezza nelle soluzioni progettuali.
L’obiettivo? Continuare a dare forma ai valori dei brand, trasformando ogni spazio in un’esperienza unica e distintiva.
Il supporto di AideXa: un finanziamento rapido e su misura
Per continuare a innovare e rimanere competitiva, Insigna ha scelto di affidarsi ad AideXa per ottenere un finanziamento in modo rapido ed efficace.
"Ho conosciuto AideXa tramite il partner comune Wesionary, intermediario del credito, e per me è stata un’esperienza completamente diversa dal mio tradizionale approccio con le banche" commenta Flavio Ferrari, CEO di Insigna "Sono abituato all’idea di andare fisicamente in banca con chili di documenti per richiedere un finanziamento. Con AideXa, invece, tutto è avvenuto online, in modo veloce e senza perdita di tempo. Abbiamo ottenuto cifre importanti completamente in digitale, una cosa impensabile con una banca tradizionale."
Insigna ha utilizzato il finanziamento per rafforzare il proprio cash flow, garantendo competitività sul mercato.
Oggi le banche stanno cambiando e la loro presenza fisica sul territorio sta diminuendo. Il sistema di AideXa è molto più attuale e in linea con i tempi che stiamo vivendo. Ciò che ho apprezzato è che, nonostante l’innovazione tecnologica, il rapporto umano non è stato eliminato: il dialogo e il confronto con gli specialisti di AideXa sono stati sempre presenti.